

Nora, le antiche rovine della città fondata dai Fenici.

4 Ore

Nora - Pula (CA)

85,00 Euro
Visita alle antiche rovine romaniche della città di Nora.
Dove il tempo si ferma e il mare abbraccia la storia.
Camminare tra le rovine del mito.
Preparatevi a vivere un’esperienza senza tempo, camminando tra le rovine millenarie di Nora, uno dei siti archeologici più affascinanti e visitati della Sardegna.
Vi troverete immersi in un paesaggio unico, dove antichi templi e terme romane si fondono con la luce del Mediterraneo. Dalle gradinate del teatro romano fino agli splendidi mosaici e alla piazza del foro, ogni angolo racconta una storia che resiste da oltre duemila anni.
Dalla civiltà fenicia all’anima romana.
Fondata nell’VIII secolo a.C. dai Fenici, Nora è un luogo dove si incontrano culture diverse: orientale, punica e romana.
Guidati da un’esperta guida certificata, scoprirete ogni dettaglio di questa città che fu viva, vibrante, cosmopolita. Le pietre levigate dal tempo, il profumo del mare, la luce che accarezza i resti: ogni elemento contribuisce a creare un’atmosfera sospesa tra storia e poesia.
Un ritorno immersi nella bellezza.
Terminata la visita, la strada verso Cagliari si snoda tra paesaggi incantevoli: la laguna di Santa Gilla vi regalerà l’apparizione delicata dei fenicotteri rosa, che si stagliano sul cielo azzurro come in un dipinto.
Poi, all’orizzonte, Cagliari, la città del sole, vi accoglierà con le sue colline dorate e il suo fascino mediterraneo, chiudendo un’esperienza che sa di viaggio nell’anima.
A chi è dedicata questa esperienza?
- A chi ascolta le pietre parlare: ogni rovina ha qualcosa da raccontare.
- A chi ama la bellezza che attraversa i secoli: dove la storia diventa emozione.
- A chi cerca un tempo lento e profondo: in equilibrio tra natura, arte e memoria.
- Tour in auto e a piedi.
- Transfer da Cagliari.
- Biglietto d'ingresso al sito monumentale (8,00 Euro).
- Adulti e ragazzi dai 13 anni in sù: Euro 85,00 a persona.
- Bambini dai 7 ai 12 anni: Euro 42,00 a persona.
- Bambini da 0 a 6 anni: gratis.
- Giorni e orari disponibili:
- Mercoledì ore 15:30
- Domenica ore 09:30 - Numero minimo partecipanti: 2.
- Numero massimo partecipanti: 8.
- Lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo (max 2 in abbinamento)
- Tour in auto e a piedi.
- Si consigliano: scarpe comode, acqua, cappello e crema solare.
- Location: Sito archeologico di Nora.
- Punto di incontro: Cagliari, Piazza Yenne.
- Lingua tedesca.
- Seggiolino per auto.
- Tour in forma privata con giorni e orari da concordare: + Euro 20,00 a persona.
- Prenotazione: entro 72 ore prima dell’evento.
- Pagamento: al momento della prenotazione.
- Conferma: il servizio si intende confermato solo dopo la ricezione del pagamento.
- Metodo di pagamento: carta di credito.
- Tipologia tariffa: tariffa non rimborsabile.